9 Giugno, 2012 - Nessun Commento

INPS, BUROCRAZIA E RISERVATEZZA
E QUALCHE SPESA EVITABILE

Questa storia è capitata a chi scrive. L’Inps gli richiede un certificato medico che, come tutti i certificati medici, a prescindere, è considerato “dato sensibile” e, quindi, soggetto al dovere di riservatezza, la c.d. privacy.

Il certificato viene portato alì’Inps, dove, dopo una fila insopportabile e inevitabilmente disordinata e a tratti litigiosa appena temperata dalla disponibilità dell’impiegata addetta a premere il pulsante che assegna il numeretto all’utente, a seconda del servizio richiesto (com’è noto, questa cosa ormai la fanno tutti senza intermediario: nelle banche, all’Agenzia delle Entrate, a Equitalia, negli uffici postali). Leggi tutto »

9 Giugno, 2012 - Nessun Commento

VITTORIO EMILIANI PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO

Giovedì 14 giugno, a Roma, alle ore 17,15, presso la Sala Caduti di Nassirya (Senato della Repubblica, ingresso da piazza Madama, 11),  Luigi Manconi, Giorgio Ruffolo e Marco Sassano, col curatore Vittorio Emiliani presentano il libro ITALO PIETRA 1911-2011.

 

2 Giugno, 2012 - 1 Commento

I RISCHI DI UN SISMA
Una scomoda presenza da affrontare con realismo

LATINA –  Il sisma che ha distrutto diversi paesi dell’Emilia non può restare solo un fatto di cronaca che riguarda “gli altri”: deve diventare occasione di scuola anche per l’Agro Pontino. Le ragioni sono almeno tre:

– Perché – si dice e giustamente si ripete – tutta l’Italia è a rischio sismico;

– Perché l’Agro Pontino ha una conformazione che si avvicina molto a quella della pianura emiliana, sia dal punto di vista geologico che da quello della storicità dei terremoti. E, fino a dieci giorni fa, anche come  categoria di rischio sismico assegnato dalla legge;

Leggi tutto »