3 Agosto, 2016 - Nessun Commento

Bibliografia del Lazio meridionale
IL DIALETTO DI SERMONETA
VITA ANTICA A CASTELNUOVO

redimDue nuovi libri hanno arricchito la bibliografia del Lazio meridionale. Due temi diversi, ma uniti dal medesimo rispetto per la cultura del buon passato. Il medico pediatra Dante Ceccarini, che a Sermoneta ha la possibilità di conoscere e colloquiare “dal vivo” con giovanissimi, giovani e meno giovani, ha a portata di mano una miniera di modi di dire e di tecniche del linguaggio del passato in un ambiente un tempo ristretto ed isolato, malgrado una vita vissuta sotto l’egida della nobile Famiglia dei Caetani, titolari del ducato. Questa condizione privilegiata gli ha consentito di accumulare una quantità notevole di parole dialettali, motti, apoftegmi, curiosità colloquiali che gli hanno fornito la materia per un secondo libro, dopo il primo dedicato ad una prima quantità di parole che hanno formato la base di un dizionario del dialetto sermonetano. Il nuovo libro ha per titolo Proverbi, detti, modi di dire, filastrocche,m ninne nanne, maledizioni, imprecazioni, insulti in dialetto sermonetano, nei dialetti della provincia di Latina e nei dialetti italiani. Un titolo lungo per un libro di oltre 320 pagine, dalle quali emerge non più e non solo la tecnica delle relazioni verbali, ma soprattutto il modo di vita di una piccola e importante comunità della collina lepina pontina.

Anche Aurelio Carlino, appassionato cultore di cose locali tratte dalle esperienze di vita vissuta, presente e passata, e di storie delle cose e degli eventi, ha dedicato al suo Paese, Castelnuovo Parano, in provincia di Frosinone, un libretto che raccoglie una serie di saggi da lui stesso scritti e dedicati a vicende trascorse della piccola comunità posta lungo la valle del Garigliano, sulla direttrice Cassino-Formia. E’ un volumetto agile che ha per titolo Raccolta di scritti Castelnovesi, che merita di essere letto per l’agilità e la attenzione con cui la scrittura accompagna il lettore.

Hai qualcosa da dire? Lascia un tuo commento!


sette + quattro =