
IL DMI DI LATINA ACQUISISCE
LE OPERE DEL MAESTRO DE SIMONE E DEI 4 + 4
DI NORA ORLANDI
Un bel successo dell’Archivio del DMI di Latina (Dizionario della Musica in Italia) : tutta l’opera del grande compositore napoletano, Roberto De Simone è stata donata a quello che si avvia a diventare il maggiore archivio musicale italiano.
Il Maestro De Simone è deceduto pochi giorni fa e i suoi spartiti, le sue maggiori composizioni, le proposte musicali che hanno tenuto per anni Napoli al centro dell’attenzione della nuova cultura musicale, sono state acquisite. Segno di attenzione da parte dei gestori del DMI, e in particolare del Maestro Claudio Paradiso; e segno del credito che il DMI ha guadagnato in pochissimi anni, facendo concentrare su Latina un prezioso archivio di musica classica e contemporanea. Insieme alle opere di De Simone, il DMI ha acquisito anche gli spartiti si un Quartetto famosissimo nel secolo scorso, nel campo anche della musica leggere: i 4+4 di Nora Orlandi, un complesso vocale che ha a lungo monopolizzato la Radio italiana e anche la Televisione.