
NINFA: L’ORGOGLIO DELLA BELLEZZA

Le acque limpide del fiume Ninfa e una pianta amazzonica in primo piano nella foto di David Salvatori
Federico Rampini, grande giornalista di Repubblica, ha lasciato un lusinghiero e spontaneo apprezzamento nei riguardi delle virtù paesistiche e di appeal della Provincia di Latina. Nel commentare un fatto che gli era accaduto rientrando a New York dopo una vacanza a Roma e nel Lazio meridionale, ha scritto su L’Espresso del 10 aprile scorso queste parole: “”Ho fatto una puntata a Milano, una a Torino e nelle Langhe, una a sud di Roma tra il monte del Circeo, Terracina, Sermoneta, l’Oasi di Ninfa. Da nessun altra parte al mondo puoi vedere un favoloso giardino all’inglese come l’Oasi di Ninfa, che insieme alla ricchezza degli alberi e dei fiori unisce le vestigia di un luogo medievale”.
Grazie Federico Rampini: la constatazione della bellezza non è mai superflua né scontata. Rende orgogliosi gli stessi luoghi di quella bellezza, e anche chi ha il dovere – fin qui riuscito in oltre 40 anni – di amministrarli attraverso uno strumento che si chiama Fondazione Roffredo Caetani.
Complimenti alla Fondazione Roffredo Caetani!